Il progetto
“NeRVi” nasce con l’idea di creare un atlante globale di quei progetti artistici e scientifici che utilizzano tecniche di realtà aumentata, AI, weharable computing capaci di esprimere, sensibilità, visioni e approcci non-dualistici significativi della condizione contemporanea (umana e digitale): emergente, ibrida, profondamente possibilistica.
Accanto ai progetti artisti e tecnologici, l’atlalnte raccoglie inoltre narrativa e testi critici provenienti da diverse discipline, che ne approfondiscono la visione: antropologia, sociologia, interaction design, architettura, economia.
Strength
NeRVi è un’applicazione navigabile su web o attraversando città ed architetture, grazie alla sua versione location-based su dispositivi mobili.
L’atrante può essere usato per avere esperienza o per informarsi su esperimenti, performance ed opere d’arte in realtà aumentata, direttamente nei luoghi dove sono state create: un prodotto mix-mediale che è sia uno strumento scientifico che una guida turistica tematica peculiare ed immersiva.
NeRVi si sviluppa da un lato come lavoro curiatoriale di FakePress, dall’altro come call for proposal aperta ad artisti, architetti, designer ricercatori, autori e gruppi indipendenti, invitati a sottoporre le proprie opere, partecipando al progetto.
Technical
Location based application per iPhone, Symbian, Android e web
Approfondimenti
Il termine NeoRealismo Virtuale (NeRVi) viene coniato da Salvatore Iaconesi e Oriana Persico per definire l’approccio critico all’arte e alla tecnologia, sviluppato fra il 2007 e il 2008, partendo dalla necessità di prendere atto della realtà contemporanea e trovando linguaggi e forme espressive capaci di descriverne le trasformazioni, i conflitti e le possibilità: un ibrido mutante dove i confini fra naturale e artificiale, analogico e digitale, reale e virtuale sfumano e si ridefiniscono, imponendo l’abbandono di ogni approccio dualistico in favore della polifonia, della trans-disciplinarietà, di una visione possibilistica, intrinsecamente multipla ed emergente della realtà.
Il primo risultato maturo di questa speriementazione è il progetto Angel_F (attualmente in corso), a cui seguiranno fra il 2007 e 2008 progetti come Dead on Second Life, OneAvatar, Architettura Rel:attiva e molti altri, ad estrinsecare il nucleo iniziale di riflessione:
Angel_f
Dead on Second Life
OneAvatar
Architettura Rel:attiva
Reference site
Related project

NeRVi - Neo Realismo Virtuale

NeoRealismoVirtuale (NeRVi)

NeRVi - Neo Realismo Virtuale